|  | 
      Teatro Cagnoni - Vigevano Lunedì 3 dicembre 2012 ore 21:00 Organizzato da Ghislierimusica in collaborazione con 
      Comune di Vigevano 
       Opera Barocca:
 tra magia e mito.
 Henry PURCELL (1659 – 1695)THE FAIRY QUEEN
 
 Rachel Redmond, soprano / Élodie Fonnard, 
      soprano
 Reinoud Van Mechelen, tenore / Yannis François, basso
 Orchestra Barocca dell’Unione Europea
 Paul Agnew, direttore
 Prima esecuzione nel Festival
 nell’ambito della residenza 2011-2013 dell’EUBO
 presso il Collegio Ghislieri
 nell’ambito del Circuito Lombardo di Musica Antica
 
        
          
            
              
             
 
        
          | Note al programma 
          
          H.PURCELL: THE FAIRY QUEEN The Fairy Queen di Purcell, tratto 
          da Sogno di una notte di mezz’estate di Shakespeare, si inserisce 
          nella tradizione della semi-opera inglese, un genere osannato dal 
          pubblico dell’epoca ma anche spesso bollato come volgare, 
          eccessivamente popolare e commerciale: un giudizio ai nostri occhi 
          davvero troppo severo. L’alternanza tra la tipica rappresentazione 
          teatrale del masque e la presenza di esseri sovrannaturali e di 
          personaggi pastorali e comici fornisce, in Purcell, l’occasione per 
          indimenticabili songs e interludi musicali. 
 Seguono immagini della serata:   |  
          |     
  Masque delle ORE DEL GIORNO  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 Il sonno chiude la giornata
  
  
  
 
  
 
  Intermezzo comico  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  
 
  
  Il Masque delle STAGIONI  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 Intermezzo comico, una scena 
          paragonabile a quella della foresta in Falstaff, quando viene 
          punzecchiato dalle allegre comari di Windsor travestite da fate.  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
  
 |  
          |  |  
          |  |  
          |  |  Note: 
              
        |  |